Visualizzazione post con etichetta evolventimetro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evolventimetro. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2007

Nuovi evolventimetri Feanor


Nuova serie di evolventimetri a 4 assi controllati, previsti in varie versioni per la misurazione di ingranaggi fino a 1000 mm.

La nuova versione tridimensionale utilizza l'ultimo sensore Renishaw® e punta a mettere a disposizione del Reparto Qualità uno strumento accurato, compatto, versatile per numerosi tipi di ingranaggi (interni ed esterni, conici) ed utensili (brocce, creatori, rasatori, smussatori) puntando ad ottimizzare il rapporto prezzo/prestazioni ed a proporsi come valida alternativa agli strumenti tradizionalmente più noti.
Feanor collabora dal 2007 con tre Politecnici in Cina, ampliando notevolmente l'offerta di macchine di produzione, dal tradizionale settore della dentatura a creatore e stozzatura, sbavatura ingranaggi, fino alla rettifica ad alta velocità ed alle dentatrici compatte per ingranaggi conici fino a modulo 4.

La ricerca continua di soluzioni che siano compatibili con budget limitati, soprattutto nei tradizionali mercati dell'Europa Orientale , genera soluzioni originali ed altamente competitive, che cominciano ad essere apprezzate sempre più anche in Europa Occidentale.

L'evolventimetro fino a diametro 400 viene offerto ad un prezzo speciale di 135.000, incluso software per la misurazione di ingranaggi cilindrici. Per informazioni chiamare il 348.4121280 o skype feanorou

sabato 28 aprile 2007

Controllo dell'affilatura del creatore a bordo macchina


Alla fiera Control Sisheim in Germania nei giorni 8-11 maggio 2007 è stato presentato il nuovo modulo per il controllo creatore utilizzando un evolventimetro a bordo macchina DO 3 PC.
L'impiego di questo strumento permette di verificare l'affilatura del creatore in modo veloce, senza dover ricorrere alla misura in sala controllo. I parametri misurati sono FfN, u, fHN, ftN, fuN e FtN da DIN 3968.

La naturale estensione dei campi applicativi dell'evolventimetro DO 3 PC riguarda il controllo degli sbarbatori e degli smussatori per rullatura.
Cio' permette al Centro di Affilatura di avare uno strumento robusto, affidabile e facile da usare, al costo inferiore alla metà di quello di un evolventimetro con sistema di misura tridimensionale.
Il massimo diametro misurabile con DO 3 PC e', allo stato attuale, di 280 mm e 750 mm di altezza tra centri, massimo modulo 9.

Per informazioni visitare il sito www.boch.net/ingranag.htm